genitorialità

Un sostegno alla genitorialità

La genitorialità si pone come dimensione di straordinaria attualità, tematica fortemente sottolineata in tutte le leggi e in tutti...

𝙇’𝙖𝒏𝙜𝒐𝙡𝒐 𝒅𝙚𝒍𝙡’𝙞𝒎𝙖𝒈𝙞𝒏𝙜

Nr. 5/2025 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐄𝐓 𝐧𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐝𝐞𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢. Prosegue, con piacevole riscontro da parte dei nostri lettori, di questa interessante...
mild cognitive impairment

MCI: il Mild Cognitive Impairment

Cosa è il Mild Cognitive Impairment? Il Mild Cognitive Impairment (MCI) è una condizione pre-clinica che fa riferimento ad un...

Training Cognitivo di Gruppo

La scorsa settimana è terminato un altro ciclo di Training Cognitivo come ogni percorso che giunge al capolinea si...
Stress e resilienza

Stress e Resilienza

Che cosa è lo stress? In un momento di emergenza globale, scenari incerti, repentini cambiamenti di abitudini di vita, inevitabilmente...

𝙇’𝙖𝒏𝙜𝒐𝙡𝒐 𝒅𝙚𝒍𝙡’𝙞𝒎𝙖𝒈𝙞𝒏𝙜

Nr. 6/2025 Potenzialità della PET nella stadiazione della Demenza a corpi di Lewy Ecco puntuale il nostro appuntamento della...

Corso in Riabilitazione Funzioni Cognitive e Ginnastica Cognitivo-Motoria

Ciò che unisce i benefici dell’attività fisica all’allenamento delle abilità cognitive: questo, in breve, lo scopo della ginnastica cognitivo-motoria....

𝙇’𝙖𝒏𝙜𝒐𝙡𝒐 𝒅𝙚𝒍𝙡’𝙞𝒎𝙖𝒈𝙞𝒏𝙜

Nr. 7/2025 Non solo informazione ma anche formazione Questa settimana L'angolo dell'imaging vi propone un interessante webinar dedicato alle...

I segnali di invecchiamento precoce del cervello: solo disturbi di memoria?

Nell’ambito delle facoltà mentali, con il comune termine “invecchiamento precoce” si intendono quelle patologie del sistema nervoso centrale che...

𝙇’𝙖𝒏𝙜𝒐𝙡𝒐 𝒅𝙚𝒍𝙡’𝙞𝒎𝙖𝒈𝙞𝒏𝙜

Nr. 8/2025 Davvero la sostanza bianca può essere un biomarker importante per la diagnosi dell'Alzheimer? Il nostro appuntamento con...