Nr. 11/2025 Nuove prospettive sull’aprassia progressiva del linguaggio, neuroinfiammazione e sindrome Parkinson-like.

Al Convegno annuale 2025 della SocietΓ  di Medicina Nucleare e Imaging Molecolare, il Dott. Ryota Satoh, professore associato presso la Mayo Clinic di Rochester in Minnesota, ha evidenziato un punto cruciale.

Ha sottolineato che, sebbene studi precedenti abbiano giΓ  mostrato atrofia cerebrale e un accumulo della proteina tau (tipica di alcune malattie neurodegenerative) nella corteccia premotoria e in altre aree profonde del cervello dei pazienti con Aprassia Progressiva del Linguaggio (PAOS), c’Γ¨ ancora molto da capire.

In particolare, i meccanismi spaziali della neuroinfiammazione e il loro collegamento con le sindromi Parkinson-plus rimangono poco chiari.

Per affrontare queste lacune, il suo team ha condotto uno studio mirato a:

Mappare i modelli spaziali della neuroinfiammazione nella PAOS, distinguendo tra i casi con e senza caratteristiche Parkinson-plus.

Esplorare la relazione tra l’infiammazione e il deposito della proteina tau in questi pazienti.

Questa ricerca si propone di approfondire la comprensione dei processi infiammatori nel cervello dei pazienti con PAOS, offrendo nuove intuizioni sui complessi meccanismi di questa condizione neurologica.

Per leggere il testo integrale potete cliccare su: https://jnm.snmjournals.org/content/66/supplement_1/251199

Vi invitiamo a condividere, commentare, continuare la discussione anche sulle nostre pagine social! Buona lettura!