Dia.Ri, così chiamato dalla combinazione “DIAagnosi e RIabilitazione”, dal 2017 rappresenta una realtà ed un punto di riferimento per la qualità e la tipologia delle prestazioni offerte. Il gruppo di lavoro è formato da psicologi, neuropsicologi, fisioterapisti e numerosi altri specialisti. Dispone infatti di un’ampia gamma di collaboratori per offrire al paziente, ed ai suoi familiari, un’assistenza globale multidisciplinare. La supervisione è diretta dal Prof. Marco Rossano Timpano Sportiello. L’obiettivo del Centro Dia.Ri. è quello di poter offrire servizi diagnostici e terapeutici di elevata qualità e specializzazione, ma anche accogliere e talvolta indirizzare il paziente, affinché possa trovare la risposta ai suoi bisogni nel minor tempo possibile.
Lo Staff
Dott. Davide Borghetti
Specialista in NeurologiaMedico Chirurgo, si è laureato nel 2002 presso l'Università di Pisa e nel 2007 ha conseguito la specializzazione in Neurologia presso lo stesso Ateneo. Ha maturato una vasta esperienza nell'ambito della diagnostica neurologica, in particolare per quanto riguarda gli studi elettrofisiologici e di risonanza magnetica, e ha all'attivo numerosi articoli di ricerca su riviste nazionali e internazionali.
Dott.ssa Carlotta Zanobini
NeuropsicologaLaurea magistrale in Psicologia Generale e Sperimentale all’Università degli Studi di Firenze, Master Universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica – Età evolutiva, adulti e anziani presso l’Istituto Skinner di Roma (Università Europea di Roma), iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana con il n. 8154, Socio della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive (SIPF). Socio della SPAN - Società degli Psicologi dell'Area Neuropsicologica
Dott.ssa Ilenia Natola
NeuropsicologaPsicologa Clinica che si occupa di Neuropsicologia, iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana con il n. 8197. Laurea magistrale in “Psicologia Clinica e della Salute” presso l’Università di Pisa. Fa parte del gruppo di lavoro che si occupa dell'adattamento italiano della Wechsler Memory Scale-IV edition (WSM-IV) e ha collaborato ad un progetto di intervento cognitivo con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Ist. Biorobotica). Socio del (GIRN) Gruppo Interprofessionale di Riabilitazione in Neuropsicologia
Dott. Saverio Ottino
Neuropsicologo e FisioterapistaFisioterapista, si occupa di riabilitazione ortopedica e neurologica. Specializzato negli interventi di attività fisica-cognitiva rivolta al paziente con deterioramento cognitivo. Laurea in “Fisioterapia” e in “Psicologia Clinica e della Salute” presso Università di Pisa. Esperienza professionale ospedaliera presso L’Azienda Ospedaliero-Universitaria pisana. Fa parte del gruppo di lavoro che si occupa dell'adattamento italiano della Wechsler Memory Scale-IV edition (WSM-IV) e ha collaborato ad un progetto di intervento fisico-cognitivo con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Ist. Biorobotica).