Dia.Ri, così chiamato dalla combinazione “DIAagnosi e RIabilitazione”, dal 2017 rappresenta una realtà ed un punto di riferimento per la qualità e la tipologia delle prestazioni offerte. Il gruppo di lavoro è formato da psicologineuropsicologi, fisioterapisti e numerosi altri specialisti. Dispone infatti di un’ampia gamma di collaboratori per offrire al paziente, ed ai suoi familiari, un’assistenza globale multidisciplinare. La supervisione è diretta dal Prof. Marco Rossano Timpano Sportiello. L’obiettivo del Centro Dia.Ri. è quello di poter offrire servizi diagnostici e terapeutici di elevata qualità e specializzazione, ma anche accogliere e talvolta indirizzare il paziente, affinché possa trovare la risposta ai suoi bisogni nel minor tempo possibile.

Lo Staff

Dott.ssa Ilenia Natola

Neuropsicologa

Psicologa Clinica che si occupa di Neuropsicologia, iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana con il n. 8197. Laurea magistrale in “Psicologia Clinica e della Salute” presso l’Università di Pisa. Ottiene il Master di II livello presso l’Università di Chieti in “Neuropsicologia clinica nell’età adulta e nell’anziano” Fa parte del gruppo di lavoro che si è occupato dell'adattamento italiano della Wechsler Memory Scale-IV edition (WSM-IV) e ha collaborato ad un progetto di intervento cognitivo con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Ist. Biorobotica).

Dott. Saverio Ottino

Neuropsicologo e Fisioterapista

Fisioterapista, si occupa di riabilitazione ortopedica e neurologica. Specializzato negli interventi di attività fisica-cognitiva rivolta al paziente con deterioramento cognitivo. Laurea in “Fisioterapia” e in “Psicologia Clinica e della Salute” presso Università di Pisa. Esperienza professionale ospedaliera presso L’Azienda Ospedaliero-Universitaria pisana. Fa parte del gruppo di lavoro che si occupa dell'adattamento italiano della Wechsler Memory Scale-IV edition (WSM-IV) e ha collaborato ad un progetto di intervento fisico-cognitivo con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Ist. Biorobotica).

Dott.ssa Carlotta Zanobini

Neuropsicologa

Laurea magistrale in Psicologia Generale e Sperimentale all’Università degli Studi di Firenze, Master Universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica – Età evolutiva, adulti e anziani presso l’Istituto Skinner di Roma (Università Europea di Roma), iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana con il n. 8154, Socio della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive (SIPF). Socio della SPAN - Società degli Psicologi dell'Area Neuropsicologica. Socio AIP Associazione Italiana Psicogeriatria. Socio della SPAN - Società degli Psicologi dell'Area Neuropsicologica