Altro incontro formativo, questa volta ospiti dell’Associazione AMAS Sardegna. Dobbiamo ringraziare l’organizzazione impeccabile della Dott.ssa Pina Ballore e Roberto Manca per aver avuto l’opportunità di parlare dell’importanza di effettuare uno screening cognitivo e del nostro tipo di intervento nella riabilitazione della demenza dal lato cognitivo-motorio. L’incontro si è tenuto nella splendida Villa Lunghente in località Tanca Farrà ad Alghero, è iniziato con l’intervento di Musicoterapia curato dalla dottoressa Stefania Battarino e concluso con una dimostrazione pratica degli effetti benefici della musicoterapia.
Nel pomeriggio e nella mattina seguente la Dottoressa Carlotta Zanobini ha trattato il tema dello screening, presentando i principali strumenti e la loro applicabilità, concentrandosi maggiormente su quelli idonei all’individuazione alla demenza di tipo Alzheimer. La tematica è stata trattata sia dal punto di vista diagnostico ma soprattutto dal punto di vista preventivo, ossia avere una rappresentazione del sistema neurocognitivo in assenza di sintomatologia.
Ultima parte, quella curata dal Dott. Saverio Ottino per quanto riguarda la ginnastica cognitivo-motoria che abitualmente proponiamo ai nostri pazienti del Centro Dia.Ri. ovvero uno specifico protocollo che prevede una fusione tra le due attività (quella di stimolazione cognitiva e quella di attività fisica), e che apporta un miglioramento notevole nel campo del trattamento delle patologie dementigene.
L’evento si è concluso con la somministrazione dei test di screening a tutti coloro che ne hanno espresso richiesta.
Grazie ai partecipanti, che si sono mostrati attivi e molto motivati ed ancora una volta a chi ci dà la possibilità di far conoscere il “nostro metodo” affinché sia reso disponibile a quante più persone possibile!
